Attenzione:
|
PROTOCOLLO ANTI SARS-COV2 E REGOLE DI ACCESSO AL TEATRODal 6 dicembre l’accesso alle sale è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di Super green pass. L’ingresso in sala sarà garantito da mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo, in modo da limitare assembramenti in botteghino e foyer. L’ingresso del pubblico all’interno del teatro sarà gestito in modo tale da garantire il rispetto del distanziamento interpersonale. Le maschere di sala indicheranno al pubblico i percorsi da seguire in ingresso e in uscita.All’ingresso il pubblico sarà invitato a utilizzare gli erogatori di gel igienizzante posizionati all’interno degli spazi del teatro. Durante la permanenza in Teatro e per tutta la durata dello spettacolo sarà necessario indossare correttamente, su naso e bocca, la mascherina FFP2. È vietato l’uso di mascherine chirurgiche o di comunità. Non sarà consentito l’accesso ai camerini. L’utilizzo dei servizi igienici sarà regolato dalla seguente procedura, che verrà opportunamente comunicata tramite cartelli informativi:
Ai sensi del Decreto-Legge n 221 del 24 dicembre 2021, è proibito il consumo di cibi e bevande nelle sale teatrali e negli spazi comuni, salvo all’interno del bar del teatro ove si applicano le misure previste per la ristorazione nei pubblici esercizi Gli spazi saranno sanificati quotidianamente utilizzando prodotti compatibili a quanto richiesto dall’Istituto Superiore di Sanità e comunque considerati Presidi igienico sanitari (prodotti a base cloro 0,1% e di alcool etilico 70° o soluzioni con analogo potere disinfettante). L’impianto di condizionamento delle sale è stato parametrato per escludere la funzione di ricircolo dell’aria. Nella sala viene quindi immessa totalmente aria esterna. Tutti gli artisti che lavorano in palcoscenico, non potendo indossare le mascherine e mantenere il distanziamento, sono sottoposti a vigilanza sanitaria con tampone antigienico ogni 48/72 ore, come previsto dall’allegato 26 (spettacolo dal vivo) del D.P.C.M. 2 marzo 2021. |